La pelle di Mela
La pelle di mela, nota anche come AppleSkin, è un materiale a base biologica realizzato utilizzando gli avanzi di sansa e bucce dell'industria alimentare dei succhi e delle composte. E’ una pelle sintetica vegana che sostituisce in modo innovativo la pelle animale ed...
La canapa
E’ una risorsa naturale che può essere utilizzata in modo sostenibile in svariati settori: agricolo, edile, tessile, alimentare, plastico, energetico, farmaceutico, cosmetico, cartaceo. E’ una delle più antiche colture della civiltà umana e veniva usata sia per la...
Il sughero
E’ un materiale naturale, sostenibile e biodegradabile conosciuto principalmente per i tappi da esso ricavati e per gli isolamenti naturali utilizzati in bio edilizia.Dal sughero si ricava anche una vera e propria pelle 100% vegetale, traspirante e impermeabile. Viene...
Pensa agli animali
La pelle è ovviamente ricavata dalle pelli degli animali! Non solo dagli animali uccisi per la loro carne o dalle mucche che non sono più in grado di produrre latte, ma anche da animali come i cervi, i rettili, gli struzzi, i canguri, i pesci e purtroppo anche da cani...
Pensa all’ambiente
L’industria conciaria è una delle più tossiche al mondo a causa dei prodotti chimici adoperati. Il cromo, nota sostanza cancerogena, è molto utilizzato, così come gli acidi, il sodio e l’ammonio. Le analisi dimostrano che le falde acquifere nei dintorni delle concerie...
Pensa alle persone
Oltre alla crudeltà non necessaria inflitta agli animali, dietro l’industria della pelle si cela anche lo sfruttamento delle persone. La pelle è un materiale organico e proprio per questo motivo è soggetto a putrefazione.Per impedirne la decomposizione vengono...





